



“Davvero, vivo in tempi bui!
La parola innocente è stolta. Una fronte distesa vuol dire insensibilità.
Chi ride, la notizia atroce non l'ha ancora ricevuta.
Quali tempi sono questi, quando discorrere d'alberi è quasi un delitto,
perché su troppe stragi comporta il silenzio!”
A coloro che verranno – Bertold Brecht
Ci siamo sempre chiesti se il cinema, quindi la cultura e l’arte siano concrete “armi di costruzione di massa”. Di fronte alla violenza, ai massacri, alle ingiustizie, ai genocidi che si consumano indisturbati sotto i nostri occhi di spettatori siamo ancora in grado di guardare davvero e determinare così un cambiamento? L’abitudine a considerare ormai spettacolo, cioè a vedere senza guardare con occhi partecipi, senza
ANNIVERDI, festival diffuso del cinema e delle arti audiovisive per il giovane pubblico è l’evoluzione della Rassegna Internazionale di Cinema per la Scuola nata nel 2005 a Bari, ideata e realizzata da Il Nuovo Fantarca.
La nostra attività di promozione del cinema per il giovane pubblico è cambiata nel tempo seguendo due direzioni principali: i linguaggi e il pubblico. ... leggi tutto >




























