
dal 13 al 16 gennaio 2026



HO VISTO UN RE
di Giorgia Farina | Italia, 2025
per scuole secondarie di primo e di secondo grado
dagli 11 anni
100 minuti
durata:
Italia, 1936. Emilio è un bambino fantasioso con la passione per Sandokan. Suo padre, un gerarca fascista vorrebbe educarlo a tutti i costi a diventare un balilla devoto al regime, ma Emilio si rifiuta scegliendo piuttosto di rifugiarsi in una realtà da lui creata, dove l’immaginazione e la fantasia lo allontanano da quel mondo crudele di cui non vuole fare più parte. La sua vita cambierà radicalmente quando stringerà amicizia con Abraham Imirrù, un guerrigliero etiope catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino del podestà, davanti agli occhi increduli degli abitanti che lo considerano un pericolo.
Temi: Razzismo e colonialismo del regime fascista; il contrasto tra l'innocenza e la fantasia di un bambino rispetto alla cruda realtà degli adulti; il potere salvifico della fantasia come mezzo di resistenza e scoperta di sé.
Note: Il film è l’adattamento cinematografico del romanzo autobiografico Il figlio del podestà sull’infanzia del giornalista Nino Longobardi (Rusconi edizioni, 1976).
Sarà invitata la regista






