
3 e 4 febbraio 2026



NINA E IL SEGRETO DEL RICCIO
di Jean-Loup Felicioli, Alain Gagnol | Francia, 2025
per scuole primarie
dagli 8 anni
82 minuti
durata:
Nina è una bambina che ama le storie che il papà le racconta e le disegna ogni sera prima di andare a dormire, soprattutto quelle sul riccio esploratore. Arriva però il momento in cui questa tradizione viene interrotta. Non solo perché Nina cresce, ma soprattutto perché il genitore è preoccupato in quanto la fabbrica in cui lavorava ha chiuso l'attività. Nina, insieme al suo amico Mehdi, decide di aiutarlo. I due bambini si convincono che nella fabbrica dove lavorava il padre sia nascosto un tesoro che possa risolvere tutti i problemi. Inizia così un'avventura piena di ostacoli, tra gatti guardinghi, cani minacciosi e misteri da svelare.
Temi: La potenza della narrazione e dell’immaginazione; la capacità di trasformare le avversità in un'avventura attraverso la fantasia; la crescita, la scoperta di sé e del mondo adulto; il valore dell’amicizia e della solidarietà.
Note: Con uno stile unico, che mescola atmosfere noir e storie emozionanti, Nina e il segreto del riccio è un’avventura ricca di mistero, amicizia e magia.






