top of page

17 e 18 marzo 2026

I CENTO PASSI

I CENTO PASSI

di Marco Tullio Giordana | Italia, 2000

per scuole secondarie di primo e di secondo grado

dai 13 anni

114 minuti

durata: 

Alla fine degli anni Sessanta a Cinisi, un piccolo paese siciliano, la mafia domina e controlla la vita quotidiana oltre agli appalti e il traffico della droga. Qui vive il piccolo Peppino Impastato che viene introdotto nella 'onorata società' dal padre Luigi che aspira per lui al destino di un capo. Ma qualcosa di quel mondo, a cominciare dal silenzio opposto ad ogni domanda, non convince il bambino. Dopo l’assassinio dello zio, boss locale, matura un profondo rifiuto verso Cosa Nostra. Attraverso la militanza politica e una radio libera, denuncia pubblicamente i crimini del boss Gaetano Badalamenti, suo vicino di casa. 


Temi: La lotta alla mafia e al sistema criminale; la cultura, l’arte, l’ironia come strumenti di denuncia e ribellione; la denuncia della corruzione e della collusione tra mafia, Stato e società.


Note: Il film viene presentato in versione restaurata 4K a distanza di 25 anni dalla sua prima uscita.

Interverrà il regista

con il contributo di

comune bari.png

in partenariato con

bottom of page