
dal 25 al 28 novembre 2025



GIRAFFADA
di Rani Massalha | Italia, Francia, Palestina, 2014
per scuole secondarie di primo e di secondo grado
dai 12 anni
80 minuti
durata:
Yacine è il veterinario di uno zoo di Qalqilya, cittadina palestinese. Vive da solo con il figlio Ziad, un ragazzino che adora gli animali, soprattutto le due giraffe dello zoo. Durante un attacco aereo israeliano, la giraffa maschio viene uccisa e, dopo il drammatico evento, la sua compagna pian piano inizia a lasciarsi andare per il dolore. Per evitare che l'animale si lasci morire è necessario recuperare un altro esemplare maschio. L'unico posto dove è possibile trovarne uno è il Ramat Gan Safari Park di Tel Aviv, ma entrare e uscire dalla zona controllata dai soldati israeliani è assai difficile, figuriamoci insieme a una giraffa.
Temi: La difficile realtà vissuta nei territori palestinesi dove la vita, anche quella degli animali, è perennemente a rischio; ricerca di un futuro di serenità e la possibilità di un cambiamento positivo.
Note: Giraffada, liberamente ispirato ad eventi realmente accaduti nel 2002 a Qalqilya, racconta una situazione di cattività, quella degli animali dello zoo, come specchio della situazione in cui vivono i palestinesi dei territori occupati.






