top of page

dal 3 al 6 marzo 2026

LEGGERE LOLITA A TEHERAN

LEGGERE LOLITA A TEHERAN

di Eran Riklis | Italia, Israele, 2024

per scuole secondarie di secondo grado

dai 14 anni

108 minuti

durata: 

Teheran, 1979. Azar Nafisi torna nel nativo Iran insieme al marito ingegnere Bijan dopo molti anni passati all'estero, piena di aspettative per il futuro del suo Paese a seguito della rivoluzione. La donna insegna letteratura inglese all'università e i suoi studenti, soprattutto le sue studentesse, la considerano un modello di autonomia e indipendenza. Ma il 3 agosto 1979 l'ayatollah Khomeini instaura in Iran il Governo provvisorio islamico, imponendo la sharia come legge dello Stato. Costretta a lasciare l'insegnamento si riunisce in segreto con sei studentesse per leggere i classici occidentali, mentre fuori i fondamentalisti prendono il controllo. 


Temi: La ricerca di libertà e dell’identità in un contesto repressivo; il coraggio e la ribellione femminile, la solidarietà tra donne; il potere della cultura e della conoscenza come strumenti di resistenza contro l’ingiustizia e la violenza.


Note: Presentato al Festival del Cinema di Roma nel 2024, il film è tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Azar Nafisi.

con il contributo di

comune bari.png

in partenariato con

bottom of page