
26, 27, 30, 31 marzo e 1 aprile 2026




IL RAGAZZO DAI CAPELLI VERDI
di Joseph Losey | USA, 1948
per scuole secondarie di primo e secondo grado
dagli 11 anni
82 minuti
durata:
Peter, 10 anni, è un bambino orfano di guerra che viene affidato al nonno, un uomo gentile e comprensivo. Un giorno, dopo aver scoperto la verità sulla morte dei suoi genitori, Peter si sveglia con i capelli misteriosamente di colore verde. La gente lo guarda con sospetto, i compagni lo deridono e gli adulti lo emarginano. Ma Peter capisce che quel cambiamento è un segno: ha ricevuto una missione di pace, per ricordare al mondo il dramma degli orfani di guerra e l’importanza della tolleranza. Nonostante le pressioni a conformarsi, Peter sceglie di credere nel valore della sua diversità, sperando che i suoi capelli ricrescano sempre verdi.
Temi: La diversità e la discriminazione; la crudeltà della guerra e l’ipocrisia sociale, l’antimilitarismo e l’appello alla pace; il conformismo e l’intolleranza; la speranza di un futuro migliore.
Note: Uno dei più importanti film autenticamente pacifisti della Storia del cinema, realizzato da uno dei più straordinari autori di sempre Joseph Losey.






