top of page

dal 27 al 30 gennaio 2026

IL DONO PIÙ PREZIOSO

IL DONO PIÙ PREZIOSO

di Michel Hazanavicius | Francia, 2024

per scuole secondaria di primo e di secondo grado

dai 12 anni

81 minuti

durata: 

Durante la Seconda guerra mondiale, una famiglia ebrea francese viene deportata ad Auschwitz. Sul treno, in un gesto disperato, il padre lancia una delle figlie gemelle fuori dal vagone, sperando di salvarla. La bambina cade nella neve e viene trovata da una coppia di poveri taglialegna polacchi senza figli. Questo “dono prezioso” trasformerà definitivamente la vita del taglialegna e di sua moglie, così come quelle delle persone che incontrerà lungo il suo cammino, tra cui l'uomo che l'ha lanciata dal treno in corsa. Alcuni cercheranno di proteggerla a tutti i costi. La loro storia rivelerà il peggio e il meglio del cuore degli uomini. 


Temi: L'Olocausto e la dura realtà della sopravvivenza durante la guerra; il pregiudizio che si trasforma in comprensione e compassione; il valore inestimabile della vita umana che può cambiare il mondo.


Note: Il film, tratto dal romanzo per ragazzi Una merce molto pregiata di Jean-Claude Grumberg, racconta l'Olocausto attraverso il linguaggio della fiaba creando un contrasto poetico tra l'orrore e la tenerezza del racconto.

con il contributo di

comune bari.png

in partenariato con

bottom of page