top of page

dal 20 al 23 gennaio 2026

LE ASSAGGIATRICI

LE ASSAGGIATRICI

di Silvio Soldini | Italia, Belgio, Svizzera, 2025

per scuole secondarie di secondo grado

dai 14 anni

123 minuti

durata: 

Autunno 1943. La giovane Rosa Sauer – fuggita da Berlino colpita dai bombardamenti per raggiungere la casa dei suoceri nel villaggio prussiano orientale Gross-Partsch – viene portata nel quartier generale nazista Tana del Lupo, dove è costretta assieme ad altre donne a mangiare i pasti destinati al Fürer: ogni giorno, per due volte (pranzo e cena), è obbligata a sfiorare la morte per accertarsi che quel cibo non sia avvelenato. In questo clima di coercizione, e divise tra la paura di morire e la fame che le divora, le “assaggiatrici” stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. 


Temi: L’autoritarismo violento maschile sulle donne; la solidarietà femminile, la lotta per la sopravvivenza e la complessità delle relazioni in un contesto di guerra; resistere e trovare speranza in tempi di crisi e oppressione.


Note: Il film è ispirato alla vera storia di Margot Wolk, che alla fine della sua vita ha confessato di essere stata da giovane un'assaggiatrice di Hitler.

Sarà invitato il regista

con il contributo di

comune bari.png

in partenariato con

bottom of page