
10 e 11 febbraio 2026




PICNIC AD HANGING ROCK
di Peter Weir | Australia, 1975
per scuole secondarie di secondo grado
dai 14 anni
115 minuti
durata:
Nel giorno di San Valentino del 1900, un gruppo di ragazze di un prestigioso collegio australiano parte per una gita a Hanging Rock, una grande formazione rocciosa immersa nella natura. Durante il picnic, alcune di loro si allontanano per esplorare e misteriosamente non fanno più ritorno. La loro scomparsa lascia tutti confusi e preoccupati. Mentre la scuola cerca di andare avanti, il mistero rimane irrisolto, lasciando spazio all’immaginazione. Il film, avvolto da un’atmosfera onirica, esplora il confine tra razionalità e ignoto. L’enigma diventa simbolo di un mondo dove la natura e il subconscio sfuggono al controllo umano.
Temi: Crescita, inquietudine adolescenziale, libertà e fascino dell’ignoto; il conflitto tra natura e civiltà; la sospensione del tempo e una generale riflessione sul sacro e sull'inesprimibile attraverso la natura.
Note: Film capolavoro diventato un classico del cinema fantastico, a cinquant’anni dalla sua prima uscita in sala, è un manifesto di cinema aperto, capace di porre domande problematiche anziché regalare facili e consolatorie risposte. Dall’autore de “L’attimo fuggente” e “The Truman Show”.






