
dal 19 al 21 febbraio 2024

L'ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
di Claudio Bisio | Italia, 2023
dagli 11 anni
per scuole secondarie di primo grado e di secondo grado
Roma, estate 1943. Quattro bambini giocano alla guerra mentre attorno esplodono le bombe della guerra vera. Italo è il ricco figlio del Federale, Cosimo ha il papà al confino e una fame atavica, Vanda è orfana e credente, Riccardo viene da un'agiata famiglia ebrea. Sono diversi ma non lo sanno e tra loro nasce “la più grande amicizia del mondo”, impermeabile alle divisioni della Storia che insanguina l'Europa. Quando uno dei quattro viene portato via dai tedeschi, i tre partono per una missione di soccorso. Equipaggiati con l'incoscienza che è patrimonio di ogni bambino, un'amicizia che diventa più forte di giorno in giorno e una misteriosa mappa, Cosimo, Italo e Vanda portano avanti con caparbietà la loro missione, tra avventure spericolate e voglia di libertà pagata a caro prezzo.
Temi: La condizione dei bambini e delle bambine in tempo di guerra; l'esperienza del conflitto armato e della violenza che genera a vari livelli; spensieratezza, poesia fanciullesca e desiderio di libertà; il potere e l'importanza dell'amicizia che va al di là di ogni differenza.
Note: Film di apertura della 53^ edizione di Giffoni Film Festival, è tratto dall'omonimo libro di Fabio Bartolomei e segna l'esordio alla regia di Claudio Bisio.
105 minuti
Sarà invitato il regista