
30 novembre 2021
ore 9,00

genere: finzione
durata: 91 min.
evento
partecipazione gratuita
SEMINA IL VENTO
di Danilo Caputo | Italia, Francia, Grecia - 2020
ambiente
legalità
dai 16 anni
Nica, una studentessa di agronomia, torna nel suo paese in Puglia dopo tre anni di assenza. Lì trova un padre sommerso dai debiti, una terra inquinata, gli ulivi devastati da un parassita. Tutti sembrano essersi arresi davanti alla vastità del disastro ecologico e suo padre aspetta solo di poter abbattere l'uliveto di famiglia per pura speculazione economica. Nica però non ha dimenticato i valori che la nonna le ha trasmesso e lotta con tutte le sue forze per salvare quegli alberi secolari.
Temi: inquinamento e cambiamento ambientale; rifiuti tossici e corruzione; contrasto generazionale, il conflitto tra due modi di pensare e sentire la natura; la ribellione attiva e la ricerca di soluzioni alternative ai disastri ambientali da parte dei giovani.
Note: Presentato alla Berlinale nella sezione Panorama, e in anteprima italiana al Bif&st, il film è ambientato tra alberi d'olivo e scenari industriali del tarantino e racconta una storia di ribellione e rinascita.
Ospite: incontro on line con il regista
in italiano
Le password necessarie per accedere alla visione del film ed al materiale didattico sono fornite dalla Coop. Il Nuovo Fantarca insieme alla conferma della prenotazione